RISOTTO CON LE NOCI

Descrizione

Il risotto alle noci è un classico della cucina autunnale. Cremoso, delicato e ricco di profumi e note speziate, è il primo piatto ideale per un pranzo domenicale con la famiglia o per una cena leggera e gustosa. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le noci fresche, disponibili nel periodo autunnale, ma se non le avete o volete prepararlo in un altro periodo dell’anno, potete sostituirle tranquillamente con le noci secche, il piatto perderà un pò in freschezza, ma in compenso acquisterà sfumature di sapore più ricche e saporite, date dalla tostatura delle noci. Se usate le noci fresche ricordatevi di pelare completamente i gherigli prima di aggiungerli alla preparazione, poichè la pellicina che li ricopre quando sono freschi risulta molto amara e sgradevole da mangiare. Per il resto, si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da preparare, adatta per tutta la famiglia. Vediamo come fare per prepararla.

1. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella insieme a 50 grammi di burro. Tritate finemente le noci e aggiungetele alla cipolla. Tenetene un cucchiaio da parte. Fate tostare per qualche minuto.
2. Quando la cipolla comincia ad imbiondire aggiungete il riso e fatelo tostare per 5 minuti, fino a quando non diventa trasparente. Aggiungete il latte e la noce moscata, mescolate e fate assorbire il latte.  
3. Coprite il riso con quanto basta di brodo vegetale, coprite e fate cuocere per 25 minuti a fuoco basso. Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma e mantecate con il burro rimasto e con il pecorino grattugiato. Completate con le noci che avete tenuto da parte.